Nel centro storico di Calliano sorge questa autentica casa nobiliare risalente al XVII secolo, un raro esempio di architettura residenziale tardo-rinascimentale ancora integra nella sua originalità.
La casa, edificata nei primi decenni del 1600, fu con ogni probabilità residenza di una famiglia di notabili o piccoli feudatari locali.
I muri portano i segni del tempo, ma anche la grandezza di un’epoca: intonaci originali, affreschi a motivi floreali e geometrici, e soffitti lignei decorati a rilievo che testimoniano il gusto e il decoro della nobiltà piemontese seicentesca.
Al piano terra si sviluppa un ampio salone con affreschi, una grande cucina con spazio conviviale, due camere (un tempo destinati ai mezzadri, contadini che lavoravano le terre dei proprietari) e una stalla originale, con accesso diretto dal cortile, ancora con elementi in pietra e mangiatoie.
Al primo piano si sviluppa la zona notte con quattro camere, due delle quali con soffitti lignei affrescati e a cassettoni decorati in rilievo: un dettaglio raro e prezioso, che racconta il livello sociale elevato dei primi proprietari.
All'ultimo piano si trova un ampio sottotetto, interamente recuperabile, tetto interamente rifatto nel 2018 ma mantenendo lo stile originale, con travi a vista.
Completa la proprietà un cortile privato interno, con parte di fienile e una cantina storica con volte in mattoni.
La casa richiede ristrutturazione, ma le sue fondamenta solide, gli elementi decorativi originali e la distribuzione nobile degli spazi la rendono una base ideale per chi sogna un progetto ambizioso e di grande respiro culturale.
Ti interessa visionare l'immobile?